Chi sono

Ciao! Sono Andrea Pullia, uno studente della laurea magistrale di Informatica che sta seguendo il percorso di Videogame all’Università degli Studi di Milano.

In seconda superiore ho partecipato ad un corso extra organizzato dalla scuola incentrato su Game Maker, e da lì mi sono innamorato di questo mondo. Inoltre, sempre in quell’anno ho imparato le basi del C++ e ho passato l’anno successivo ad approfondirlo per conto mio, andando ben oltre le basi insegnate a scuola. Pian piano, ho incominciato a leggere vari libri sullo sviluppo di videogiochi per poi cominciare ad utilizzare i vari Game Engine. In questo periodo in particolare, ho seguito un corso di Unreal Engine 4 di GameDev.tv (ormai arrivato alla versione successiva del game engine) e mi sono innamorato di questo game engine.

Ho recentemente partecipato al New Game Designer, sviluppando un gioco tower defense chiamato Battle For Arcanium, facendo da team leader.

Attualmente, sto sviluppando un progetto didattico per spiegare il problema del gimbal lock nelle rotazioni con gli angoli di Eulero.

Sto inoltre progettando un metroid-vania (ancora in fase preliminare) utilizzando Unreal Engine 5 e Paper2D.

Il mio genere preferito di videogioco sono i souls-like, nello specifico Sekiro: Shadows Die Twice mi ha stregato particolarmente per il suo combat system innovativo ed Elden Ring per la qualità dell’Open World (soprattutto nella zona di Sepolcride).

Anche giochi metroid-vania come Hollow Knight e Ori and The Blind Forest mi hanno rubato il cuore, tanto che mi sto ispirando a loro per la realizzazione del mio progetto!

Inoltre, sono un grande fan di giochi cooperativi con titoli che spaziano da It Takes Two a Overcooked.

Non sono un grande amante dei giochi a turni, ma il recente Clair Obscur: Expedition 33 ha saputo cogliere la mia attenzione, tanto da farmici giocare tutt’ora, per platinarlo.

Infine, ho giocato anche a tanti titoli meno conosciuti, come Lost In Random, Hue e Last Day of June.

Tutto questo lungo elenco di giochi, per far capire quanto io ci tenga ad informarmi e approfondire i videogiochi in tutto e per tutto, così da capire la logica e le idee che ci stanno dietro, facendole mie.

Spero che questa descrizione di me, abbia fatto sorridere chiunque la stia leggendo!

Andrea

Curriculum Vitae

Il mio curriculum è disponibile per il download qui.

Contatti

Qui puoi trovare i miei contatti e social: